MINICORSO BASE DI ALPINISMO
CERESOLE REALE 17-18 LUGLIO 2021
OverAlp organizza un minicorso base di alpinismo rivolto a chi va già in montagna e desidera apprendere come muoversi in sicurezza sui tipici terreni alpini: vie normali rocciose o innevate in cui è necessario l’uso della corda. Verranno approfondite e provate in prima persona le tecniche di progressione per praticare l’alpinismo in sicurezza divertendosi.

Attività
Numero partecipanti
Tariffe
€ 100 a persona
Durata dell’attività
PROGRAMMA DIDATTICO DI SABATO 17 LUGLIO (giornata in falesia e percorso didattico in corda corta)
• Nodi di cordata, soste, manovre di sicurezza, calata in corda doppia.
• La gestione della cordata su facile terreno roccioso: progressione in corda corta e tecniche di assicurazione rapida.
• In rifugio confronto aperto sull’organizzazione e la programmazione della gita con riferimento alla topografia ed all’orientamento con GPS.
PROGRAMMA DIDATTICO DI DOMENICA 18 LUGLIO (ascensione alla Punta Basei mt. 3338 dal Colle del Nivolet con avvicinamento in cordata sull’ex ghiacciaio e sulla facile cresta rocciosa terminale)
• Progressione con piccozza e ramponi e tecnica di assicurazione su pendii e canali nevosi;
• Prova di trattenuta su pendio innevato e simulazione di recupero da crepaccio con prova individuale.
• Rientro a Ceresole Reale per considerazioni finali.
EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO
• Scarponi ed abbigliamento da montagna con guscio impermeabile, guanti e berretto (che vada bene sotto il casco), imbragatura, casco da alpinismo, discensore tipo “Reverso” con moschettone a ghiera, rampone leggero adatto ai propri scarponi, piccozza classica. Corda singola da minimo 30mt. con sacchetto impermeabile porta corda. Cordino da ghiacciaio (kevlar da 3mt. Ø5,5mm. ), chiodo da ghiaccio, assortimento di cordini in kevlar Ø5,5mm. e fettucce a giro singolo e doppio, longe tipo daisy-chain per autoassicurazione e corda doppia, 4 rinvii, kevlar per autobloccante in corda doppia con moschettone a ghiera, 3 moschettoni a ghiera (di cui uno a base larga). Nr. 4 friends tipo Camalot BD dallo 0,5 al 2 ed un corpo morto leggero se disponibili. Eventuali bastoncini da escursionismo ripieghevoli a propria discrezione.
• Nello zaino: crema solare, occhiali da montagna, cibo e borraccia per l’ascensione della Domenica, pila frontale carica, coltellino multiuso, fazzoletti di carta e mini kit di soccorso.
• Il materiale eventualmente mancante (corde, imbraghi, ramponi, casco) potrà essere fornito da OverAlp o affittato presso i negozi tecnici che verranno segnalati su richiesta.
• Il materiale alpinistico comune verrà analizzato e suddiviso durante la giornata didattica di Sabato.
DURATA
Il corso verrà svolto Sabato 17 e Domenica 18 Luglio in alta val Locana con pernottamento in mezza pensione al Rifugio ”Le Fonti Minerali” a Ceresole Reale (TO) al costo di 45 Euro a persona. Ritrovo alle ore 9 di Sabato 17 presso il bar del camping la Peschera a Ceresole Reale.
POSTI DISPONIBILI
Max 8 partecipanti per Guida Alpina.
LIVELLO RICHIESTO
Escursionista esperto o alpinista di base
Il minicorso è finalizzato ad apprendere i rudimenti della progressione in corda corta in modo indipendente su terreno alpinistico di base pertanto verranno affrontati itinerari didattici di difficoltà moderata con cordate di due componenti indipendenti dalla guida alpina ma controllate a vista dalla stessa. La guida alpina condurrà personalmente una cordata di tre componenti.
ACCOMPAGNATORE PROFESSIONISTA
Guida Alpina abilitata UIAGM
INCLUSO NELL’OFFERTA
Accompagnamento ed insegnamento da parte della Guida Alpina per l’intera durata del corso.
ESCLUSO DALL’OFFERTA
Il pernottamento in rifugio – extra personali (bevande, ecc…)
Vitto e alloggio della Guida Alpina che verrà suddiviso fra i partecipanti.
Trasferimenti in auto fino al punto di ritrovo ed al punto di partenza degli itinerari.
Tutto quanto non indicato nella voce incluso nell’offerta.