IL BIELLESE ROMANTICO
Un giro molto semplice, poco impegnativo, ROMANTICO, adatto a tutti coloro che vogliono fare foto e godersi il panorama.
Le strade che percorrono i fianchi delle Alpi biellesi costituiscono una meravigliosa balconata naturale affacciata verso la pianura, offrendo addirittura la possibilità di scorgere le Alpi Liguri verso Sud.
Questo itinerario ricalca proprio la prima parte della strada panoramica chiamata “Tracciolino”, che dal Santuario di Oropa, costeggiando con minimi dislivelli i rilievi, permette di arrivare addirittura in cima alla Serra d’Ivrea, la collina morenica di origine glaciale che separa il Biellese dal Canavese.
Dal Santuario ci si dirige per circa 20 km verso Ovest, passando sotto il morbido crinale della Muanda fino a raggiungere la zona della “Bossola”, situata sopra al famoso Santuario di Graglia e punto di partenza per un’eventuale salita al rifugio Pianetti, ove sarà possibile pranzare nell’area situata al limitare del bosco.
Durante il ritorno, prima di risalire verso Oropa, si compie una piccola deviazione fino a raggiungere la Trappa, antico convento trappista oggi restaurato e accogliente anche per i viandanti e i cicloturisti, con la possibilità di assaggio di prodotti tipici locali.
Il ritorno, in leggera salita, permetterà di osservare ancora la pianura con la luce opposta rispetto all’andata, rivelando altri dettagli suggestivi. Arrivo ad Oropa nel pomeriggio




Attività
Numero partecipanti
Tariffe
€140 per persona minimo 4 partecipanti
Durata dell’attività
- Tutti i giorni, su richiesta. Da aprile ad ottobre
- Esperienza privata fino 8 persone, minimo partecipanti 4
- ritrovo presso Caffè Deiro alle 9:30, briefing, controllo mezzi e rifornimento d’acqua
- partenza ore 10:00
- Lunghezza: 36 km
- Dislivello: 700 metri
- Livello di difficoltà: media
La quota comprende:
- accompagnamento di 1 guida cicloturistica per tutta la giornata,
- colazione presso la Caffetteria DEIRO.
- Degustazione alla Trappa di Sordevolo, presidio SLOW FOOD TRAVEL.
La quota non non comprende:
Eventuale noleggio e-bike ( front suspension) full day: € 40 casco incluso
eventuale supplemento full suspension € 20
in caso di noleggio e-bike, le bici vi verranno consegnate al punto di partenza dell’escursione.
il pranzo in Rifugio (su richiesta), mance, extra in genere e tutto quanto non specificato nella voce “incluso nel prezzo”.