TREKKING LUNGO LA VIA FRANCIGENA
DA ORVIETO A VITERBO
MOLTO BUONO EXPERIENCE
10 -14 maggio 2022
La Via Francigena: storico percorso di pellegrinaggio che da Canterbury porta a Roma e che fin dal Medioevo veniva attraversata da chi cercava sollievo e rinascita per la propria anima.
Ancora oggi percorsa da pellegrini da ogni parte del mondo, offre scorci paesaggistici incantevoli attraverso natura incontaminata e borghi medioevali unici.
Da Orvieto, bella cittadina medioevale di origine etrusca, ci si inoltra nella verdeggiante campagna umbra per arrivare a Bolsena col suo lago dominato dal Castello Monaldeschi.
Da qui la Via Francigena si unisce alla Via Cassia, antica strada consolare, e si prosegue verso Montefiascone per giungere a Viterbo, nota a tutti come la città dei papi.






Attività
Numero partecipanti
Tariffe
€ 560 per persona minimo 6 partecipanti
Durata dell’attività
10 maggio 2022 – viaggio per Orvieto con auto proprie o treno. Prevedere arrivo a Orvieto stazione FS entro le ore 15. In caso di arrivo in auto, parcheggio nei pressi della stazione. Trasferimento presso l’ hotel FILIPPESCHI 3* con mezzi pubblici. Eventuale breve visita del Duomo (biglietto € 5) e del centro storico.
Eventuale visita di Orvieto sotterranea (biglietto € 7).
Cena tipica presso il Ristorante Zeppelin.
11 maggio 2022 – partenza a piedi dal centro storico di Orvieto. Percorreremo una variante della via Francigena attraverso boschi, prati e campi coltivati. Pranzo al sacco.
Si passerà quindi nei pressi di una necropoli etrusca, e successivamente lungo un tratto di basolato originale di una via consolare romana che ci porterà in vista del lago di Bolsena.
Arrivo all’hotel AI PLATANI 3* a Bolsena. Cena in hotel.
19 km di cammino, 6 – 7 ore, circa 500 m dislivello
12 maggio 2022 – Seguiremo la sponda orientale del lago di Bolsena, che si lascerà vedere di quando in quando. Percorso vario, molto verdeggiante. Arrivo a Montefiascone, e sistemazione presso l’hotel ITALIA E I LOMBARDI, 3*. Cena in hotel.
Possibilità di degustazione di vini locali (il celebre Est! Est! Est! – da prenotare – costo circa €15).
18 km di cammino, 6 ore, circa 600m dislivello
13 maggio 2022 – Dopo una breve visita del centro storico, lasceremo Montefiascone, percorrendo lunghi tratti del tracciato originale dell’antica Via Cassia. Possibilità di sosta alle Terme del Bagnaccio, quindi arrivo nel centro di Viterbo. Pernottamento all’hotel TUSCIA 3*. Cena presso l’Osteria del Vecchio Orologio.
18 km di cammino, 6 ore, circa 200 m dislivello
14 maggio 2022 – In mattinata, visita della città di Viterbo. Partenza in treno da Viterbo P.F. per Orvieto, o altre destinazioni.
LA QUOTA INCLUDE:
- pernottamento e colazione negli hotel indicati con sistemazione in camera doppia + singola per la guida
- cene in ristorante o mezza pensione in hotel come indicato in programma (bevande incluse)
- Servizio di accompagnamento da parte della guida escursionistica per tutto il periodo
LA QUOTA NON INCLUDE:
viaggio fino al punto di partenza del trekking, i pranzi, le mance, extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato nella voce La quota include.