ISLANDA
Riserva Hornstrandir
24 Giugno / 1 Luglio e 4 / 12 Luglio 2023

DESCRIZIONE

Riserva naturale Hornstrandir

La regione dell’Hornstrandir si trova all’estremità Nord Occidentale dell’Islanda, al suo interno non vi sono strade ed è raggiungibile solamente via mare, caratteristiche più che sufficienti ed ideali per essere inserita tra le proposte “Mountaisailing”. Nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, tutta l’area si è completamente spopolata e nel 1975 è stata ufficialmente istituita la riserva naturale, oggi si incontrano sull’intero territorio solamente una dozzina di abitazioni, che i vecchi proprietari terrieri hanno ristrutturato e trasformato in case per il fine settimane o cottage dove trascorrere momenti di estremo relax.

GIORNO 1

La prima giornata prevede la partenza da Isafjordur per raggiungere la baia di Latravik dopo circa 3/4 ore di navigazione secondo le condizioni di mare e vento. Dalla località Latrar raggiungiamo il punto più alto di Capo Straumnes (m. 370) per poi rientrare in barca a Latrar . Una primo trekking soft per prepararci alle tappe successive. Cena e pernottamento in barca.

N.B. Visti gli orari di arrivo voli aerei a Isafjordur, deve essere previsto l’arrivo in città il giorno precedente.

GIORNO 2

Traversata da Latrabas a Hesteyril, un bellissimo itinerario che attraverso il passo Hesteyrarskard ci porterà tra piccoli laghi, altipiani pietrosi fino a Hesteyril, minuscolo “villaggio” di 6 case affacciato sull’Hesteyarfjordur dove ci riuniremo a capitano e barca dove ceneremo e dormiremo in ambiente veramente bucolico.

GIORNO 3

Trasferimento in barca lungo il Veidileysufjordur fino a Meleyri, circa 1h. 30 ‘ di navigazione, qui inizia la tappa di trekking giornaliera. Dopo una prima parte costiera saliremo fino a quota 480 m. sul Kviafjall per poi scendere al mare a Kviar dove risaliti in barca raggiungeremo Skipeyri dove trascorreremo in barca serata e notte.

GIORNO 4

Obiettivo della giornata è raggiungere Drangajokull, il ghiacciaio della riserva Hornstrandir, è il ghiacciaio più settentionale dell’Islanda e raggiunge nel suo punto più alto una quota di 925 m. Il rientro verrà lungo un itinerario differente dall’andata che ci porterà nella piccola baia di Kios dove risaliremo in barca che nel frattempo si sarà qui spostata. Cena e pernottamento in barca a Kios.

GIORNO 5

Tappa senza dislivello, in quanto tappa lungo la costa ma, con possibilità di variare a piacere la lunghezza, avremo infatti più possibilità di essere recuperati dalla barca in più punti visto anche il rientro previsto a Isafjordur con passaggio obbligatorio alla zona di solito avvistamento megattere, una ghiotta occasione da non perdere.

GIORNO 6

Ultimo trekking della settimana, saliremo fino a Hnifafiali per poter ammirare la baia di Isafjordur dall’alto, tappa non troppo lunga per lasciarci il tempo per un bagno nelle acque a 40 gradi della piccola piscina del paese ed una successiva super cena nel ristorante Top di Isafjordur. Ultima notte in barca tranquillamente ormeggiati in porto.

GIORNO 7

Volo di rientro o possibile estensione programma ” a terra” fino a Reykjavik. Vedi programma

scarica il programma

Attività
Mountain sailing, Trekking
Numero partecipanti
minimo 4
Tariffe

€ 2000 a persona

Durata dell’attività
8 giorni / 7 notti
Informazioni:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in accordo all'informativa privacy dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate

Menu
X