GIRO DEL ROSA
7 – 8 – 9 Luglio / 11 – 12 – 13 Agosto 2023

DESCRIZIONE

Un percorso unico, una vera e propria avventura transalp che si sviluppa sotto lo sguardo imponente della catena del Monte Rosa, lungo ciclabili d’alta quota, strade bianche e sentieri montani, attraverso le vallate più belle del Piemonte e della Valle d’Aosta tra borghi alpini, paesaggi e panorami maestosi, sempre circondati dalla natura, a volte selvaggia. Un susseguirsi di emozioni, antiche leggende di valli perdute e nuove scoperte per un’esperienza unica composta da tre tappe: tre giorni di pedalate in ebike per chiudere un meraviglioso tour ad anello.
Il Monte Rosa fa da spettatore lungo tutto il percorso e i bikers potranno ammirarlo sin dalla partenza: Bielmonte – Oasi Zegna, la località turistica in provincia di Biella.
Da qui partirà infatti l’avventura che sin da subito si sviluppa su una ciclabile d’alta montagna a una quota media di 1400 m s.l.m. per poi scendere verso il fiume Sesia. Durante un momento di ristoro con prodotti enogastronomici tipici, si potrà ricaricare la batteria della ebike. Si proseguirà poi sulla ciclabile lungo il fiume Sesia fino ad Alagna, sempre sotto lo sguardo maestoso del Monte Rosa. Il centro turistico di origine walser, Im Land in lingua walser, ospiterà i partecipanti per la prima notte e sarà punto di partenza della seconda tappa; di prima mattina, una rapida risalita con gli impianti a fune permetterà di raggiungere Passo dei Salati, dove di nuovo in sella si scenderà verso Gressoney-La-Trinitè. Sentieri dal fondo erboso e strade bianche con pendenza negativa, porteranno velocemente verso il centro di Issime da dove si inizierà la salita verso il vero e proprio “Passaggio”. Dalla Valle d’Aosta si passerà nuovamente in Piemonte attraverso un bosco che custodisce il passaggio tra la valle del Lys ed il Canavese. La sosta per il pranzo sarà prevista all’Alpe Maletto, con ricarica batterie ebike.
Un ultimo sforzo ed alcuni chilometri con panorami sul Canavese porteranno i bikers verso la conclusione della seconda tappa alla Foresteria del Santuario di Graglia.
Da Graglia partirà la terza e ultima tappa del tour che toccherà il Santuario di Oropa famoso tra i ciclisti per l’impresa di Pantani del 1999 durante un’epica tappa del Giro d’Italia. In santuario sarà prevista la sosta ristoratrice e nel primo pomeriggio la ripartenza verso la meta finale: Bielmonte.
Questa avventura si svilupperà su 176Km.

Attività
Mountain Bike / Mountain E-Bike
Numero partecipanti
minimo 4 partecipanti
Tariffe

€  595 a persona con 4 iscritti

€  495 a persona con 6 iscritti

Età minima richiesta: 16 anni

Questo programma si effettua esclusivamente con E – Bike

 

Durata dell’attività
3 giorni
Informazioni:

Acconsento al trattamento dei miei dati personali in accordo all'informativa privacy dichiaro di aver letto l'informativa privacy ed esprimo il mio consenso al trattamento dei dati per le finalità indicate

Menu
X