CORSO DI SCI-ALPINISMO
15-22-29 Gennaio e 4-5 Febbraio 2023
Quando la coltre bianca ricopre l’arco alpino giunge finalmente il momento di dedicarsi allo sci-alpinismo per immergersi nel fascino addormentato della montagna, salire nuovi versanti ed affrontare discese entusiasmanti. Nei mesi di Gennaio e Febbraio OverAlp propone un corso di sci alpinismo di livello base ed intermedio. Il corso è strutturato su due livelli in funzione della tecnica di discesa su pista battuta dei partecipanti che verrà verificata durante la prima uscita. Oltre ad insegnare ed a perfezionare la tecnica di salita, il focus del corso sarà posto in particolare sull’apprendimento delle diverse tecniche di discesa fuori pista per ottenere un miglioramento tangibile nell’affrontare in autonomia la pratica dell’attività. Durante la prima uscita verrà insegnato l’uso di ARTVA, pala e sonda simulando la ricerca sul campo in modo tale da essere consapevoli delle azioni da intraprendere in caso di necessità, inoltre nel corso di ogni gita verrà spiegato come valutare ed affrontare un pendio innevato in base agli standard di sicurezza prefissati.







Attività
Numero partecipanti
Tariffe
€220 per persona
Durata dell’attività
Informazioni:
ATTREZZATURA RICHIESTA
Sci con attacchi e pelli da skialp, bastoncini da skialp, occhiali da sole per superfici innevate, ARTVA, pala e sonda e vestiario idoneo ad un’ attività invernale. ARTVA, pala e sonda potranno essere noleggiati dall’organizzazione per chi ne fosse sprovvisto. A chi ne faccia richiesta OverAlp può segnalare alcuni negozi specializzati sul territorio per noleggiare l’attrezzatura tecnica mancante.
DOVE
In base alle condizioni meteorologiche e nivologiche le uscite verranno organizzate in Piemonte o Valle d’Aosta.
DURATA
5 giornate in totale (3 domeniche ed 1 sabato e domenica)
NUMERO PARTECIPANTI
Minimo 6 partecipanti per ogni guida alpina
LIVELLO RICHIESTO
Essere in grado di sciare su piste battute di livello blu (anche solo con tecnica a spazzaneve).
INCLUSO NELL’OFFERTA
Accompagnamento ed insegnamento da parte di una o più Guide Alpine per l’intera durata del corso
ESCLUSO DALL’OFFERTA
Trasferimenti fino al punto di partenza della gita.
Il pernottamento in rifugio o albergo previsto per le ultime due giornate del corso.
Noleggio attrezzatura mancante.
Tutto quanto non indicato nella voce incluso nell’offerta.