Cinque giorni nella selvaggia Bionaz nell’alta Valpelline.
Cinque giorni di scialpinismo nella selvaggia Bionaz dell’alta Valpelline, immersi nella natura e circondati dalle alte montagne che svettano verso il cielo. Giornate pratiche di divertimento e sport per approfondire le proprie conoscenze dello scialpinismo in alta montagna e su ghiacciai.







Attività
Numero partecipanti
Tariffe
Quota di partecipazione: Euro 850 a persona programma “Strong” con 4 partecipanti
Euro 790 a persona programmi ” Easy” e “Medium” con 6 partecipanti
Durata dell’attività
Informazioni:
PROPOSTA EASY
giorno 1 – Ritrovo a Bionaz (1600 mt), in caso di strada chiusa partenza da quota 1700 mt e salita al rifugio Prarayer (2005 mt), in caso di strada aperta partenza da Place Moulin (1980 mt) e salita al rifugio Prarayer (2005 mt)
discesa al rifugio Prarayer (2005 mt).
dal Rifugio Prarayer (2005 mt) salita al colle di Bellatza (3064 mt) rientro al rifugio Prarayer.
Disl. positivo circa 1059 mt.
giorno 2 – dal Rifugio Prarayer (2005 mt) salita al col Collon (3114 mt) rientro al rifugio Prarayer.
Disl. positivo circa 1109 mt.
giorno 3 – dal Rifugio Prarayer (2005 mt) salita al Rifugio Aosta (2788 mt);
Disl. positivo circa 808 mt
giorno 4 – Dal Rifugio Aosta (2788 mt) salita alla Spalla della dent d’Herens 4000 m; rientro al Rifugio Prarayer (2005 mt)
Disl. positivo circa 1212 mt
giorno 5 – Dal Rifugio Prarayer (2005 mt) salita al Colle di Chavancour (2978 mt); rientro al Rifugio Prarayer (2005 mt) e ritorno a Bionaz
Disl.positivo circa 973 mt
Altre Ascensioni possibili
Dal Rifugio Prarayer (2005 mt) salita alla (Becca Vannetta 3361 mt);
Disl.positivo circa 1356 mt
Dal Rifugio Prarayer (2005 mt); colle del monte Poudzo
PROPOSTA MEDIUM
giorno 1 – Ritrovo a Bionaz (1600 mt), in caso di strada chiusa partenza da quota 1700 mt e salita al rifugio Prarayer (2005 mt), in caso di strada aperta partenza da Place Moulin (1980 mt) e salita al rifugio Prarayer (2005 mt)
discesa al rifugio Prarayer (2005 mt).
dal Rifugio Prarayer (2005 mt) salita al colle di Bellatza (3064 mt) rientro al rifugio Prarayer.
Disl. positivo circa 1059 mt.
giorno 2 – dal Rifugio Prarayer (2005 mt) salita alla Becca D’Oren (3532 mt) rientro al rifugio Prarayer.
Disl. positivo circa 1527 mt.
giorno 3 – dal Rifugio Prarayer (2005 mt) salita alla vetta Chateau des Dames (mt. 3488) ; rientro al rifugio Prarayer.
Disl. positivo circa 1483 mt
giorno 4 – dal Rifugio Prarayer (2005 mt) salita al Rifugio Aosta (2788 mt);
Disl. positivo circa 808 mt
giorno 5 – Dal Rifugio Aosta (2788 mt) salita alla Spalla della dent d’Herens 4000 m; rientro al Rifugio Prarayer (2005 mt) e ritorno a Bionaz
Disl. positivo circa 1212 mt
PROPOSTA STRONG
giorno 1 – Ritrovo a Bionaz (1600 mt), in caso di strada chiusa partenza da quota 1700 mt e salita al rifugio Prarayer (2005 mt), in caso di strada aperta partenza da Place Moulin (1980 mt) e salita al rifugio Prarayer (2005 mt)
discesa al rifugio Prarayer (2005 mt).
dal Rifugio Prarayer (2005 mt) salita al colle di Bellatza (3064 mt) rientro al rifugio Prarayer.
Disl. positivo circa 1059 mt.
giorno 2 – dal Rifugio Prarayer (2005 mt) salita alla Becca D’Oren (3532 mt) rientro al rifugio Prarayer.
Disl. positivo circa 1527 mt.
giorno 3 – dal Rifugio Prarayer (2005 mt) salita alla vetta Chateau des Dames (mt. 3488) ; rientro al rifugio Prarayer.
Disl. positivo circa 1483 mt
giorno 4 – dal Rifugio Prarayer (2005 mt) alla Spalla della dent d’Herens 4000 m; rientro al Rifugio Prarayer (2005 mt)
Disl. positivo circa 1995 mt
giorno 5 – Dal Rifugio Prarayer (2005 mt) salita al Dome de Tzan (3351 mt); rientro al Rifugio Prarayer (2005 mt) e ritorno a Bionaz
Disl.positivo circa 1346 mt
ATTREZZATURA RICHIESTA
Normale attrezzatura da scialpinismo e attrezzatura alpinistica (casco, imbrago, piccozza, ramponi)
Abbigliamento da attività invernale con stato termico e guscio esterno in goretex.
TIPOLOGIA
Escursioni sci alpinistiche su ghiacciaio e non
DOVE
Valle d’Aosta, Valpelline comune di Bionaz
DURATA
5 giorni
DATE
Su richiesta da metà Marzo a fine Aprile
LIVELLO RICHIESTO
Buon allenamento fisico (dislivelli consistenti e in quota) e livello tecnico di discesa a sci paralleli
PROFESSIONISTA ACCOMPAGNATORE
Guida Alpina abilitata UIAGM
INCLUSO NELL’OFFERTA
Assistenza e accompagnamento da parte di una Guida Alpina UIAGM per l’intero periodo
Sistemazione in rifugio con trattamento di pensione completa
ESCLUSO DALL’OFFERTA
Viaggio fino al punto di ritrovo
Extra personali (bevande ecc.)
Tutto quanto non indicato nella voce incluso